Our Grigio 100% lana vergine (110s - 260g) Feltre abito monopetto - Picture 1 - Velasca
Our Grigio 100% lana vergine (110s - 260g) Feltre abito monopetto - Picture 2 - Velasca
Our Grigio 100% lana vergine (110s - 260g) Feltre abito monopetto - Picture 3 - Velasca
Our Grigio 100% lana vergine (110s - 260g) Feltre abito monopetto - Picture 4 - Velasca
Our Grigio 100% lana vergine (110s - 260g) Feltre abito monopetto - Picture 5 - Velasca
Our Grigio 100% lana vergine (110s - 260g) Feltre abito monopetto - Picture 6 - Velasca
Our Grigio 100% lana vergine (110s - 260g) Feltre abito monopetto - Picture 7 - Velasca
Our Grigio 100% lana vergine (110s - 260g) Feltre abito monopetto - Picture 8 - Velasca
Our Grigio 100% lana vergine (110s - 260g) Feltre abito monopetto - Picture 9 - Velasca
Our Grigio 100% lana vergine (110s - 260g) Feltre abito monopetto - Picture 10 - Velasca
Our Grigio 100% lana vergine (110s - 260g) Feltre abito monopetto - Picture 11 - Velasca
Our Grigio 100% lana vergine (110s - 260g) Feltre abito monopetto - Picture 12 - Velasca

Maggiori dettagli

Materiale: 100% Lana vergine (110s - 260g)
Colore: Grigio
Design: Giacca decostruita monopetto e pantaloni lisci con pince
Costruzione: Foderata
Rever: Classico. Largo 9,5 cm
Drop: 7
Fodera: 100% Cupro
Colore fodera: In tinta
Chiusura: Zip in metallo color in tinta e bottoni in corozo
Tasche: Giacca con 2 davanti a filetto con pattina e 1 davanti a pistagna, 4 interne; pantalone con 2 davanti oblique e 2 dietro a filetto
Accessori: Taschino per orologio
Vestibilità: La giacca ha un taglio classico, dalla lunghezza e dal fit regolare. I pantaloni hanno un punto vita leggermente alto, che si avvicina all’ombelico. L’ampiezza del bacino è comoda e il fondo regolare.
Fatto a: Martina Franca (Taranto - Puglia)

100% Lana vergine

In pura lana vergine lavorata con una finezza di 110s e un peso di 260g: da vestire in ogni stagione.  

La finezza si riferisce al diametro medio del filo – più alto sarà il suo valore, più fine sarà il tessuto. Insieme al peso (o grammatura) indica il pregio di un abito.

Osservando la trama, puoi notare il cosiddetto occhio di pernice: l’intreccio di fili dello stesso colore, ma di tonalità diverse, crea un punto chiaro al centro, come fosse un'iride.

Per la lana, ci siamo affidati a Vitale Barberis Canonico, nel biellese, che la tratta dal 1663. L’azienda adotta pratiche sostenibili e responsabili, aderendo anche alla Global Recycle Standard (GRS).

Come prendertene cura

Ti consigliamo di lavarlo a secco, come indica l'etichetta. Se lo hai usato in un giorno di pioggia, quando rientri, fallo asciugare all’aria, lontano da fonti di calore: così il tessuto rimane fresco e nuovo.

Quando non usi la giacca, svuota le tasche e conservarla su un appendiabiti adeguatamente grande e robusto: così le maniche, le spalle e le tasche non si deformano.

Leggi di più

Il Design

La vera tradizione studia le forme, unendole ai materiali migliori. Per un'eleganza quotidiana, che porta la firma del Made in Italy. Come questo abito, da vestire tutto l'anno.

La giacca ha una costruzione Half-Canvas, o semi intelata: la tela interna è unita al tessuto con una cucitura a zig zag che si estende dalla spalla fino al centro del petto. Così il capo mantiene la forma nel tempo, valorizzando spalle e torace.

Ha una spalla a camicia o napoletana: segue la linea naturale del corpo, accompagnando i movimenti. È decostruita e senza imbottiture; il tessuto della manica è più ampio del giromanica ed è ribattuto all'esterno: lo puoi notare dalle tipiche pieghette. Una tecnica sartoriale presa in prestito dalla tradizione partenopea.

Il rever è classico, con una larghezza di 9,5 cm; l'occhiello aggiunge raffinatezza. 

I bottoni sono in corozo: un materiale naturale, ricavato dalle noci delle palme dell’Ecuador.

Il taschino è a pistagna: l’esubero del tessuto, viene piegato e cucito nella parte inferiore. Un dettaglio, dallo stile classico.

Le tasche anteriori le abbiamo pensate a pattina. Ma per un'occasione più formale, puoi riporre i lembi di tessuto all'interno e farle diventare a filetto

La fodera è in cupro, una fibra naturale che deriva dai semi del cotone: la cellulosa che li riveste viene rigenerata, filata e tessuta. Il risultato è un materiale traspirante, anallergico e dall'aspetto lucido, anche conosciuto come seta vegetale. Il nostro proviene dalla storica azienda Bemberg, in Germania, che tratta il cupro da oltre un secolo.

L’abito ha una vestibilità drop 7 con lunghezza regolare. Il drop indica la differenza tra la misura del torace e quella della vita. Per maggiori dettagli sulle misure, puoi consultare la nostra guida alle taglie.

Il punto vita dei pantaloni è leggermente più alto di quello standard, più vicino all'ombelico. Abbiamo aggiunto un nastro in cotone che, insieme allo spacchetto, dona comodità. Lo spacchetto è quella piccola apertura a V che trovi sul lato posteriore della vita: qui i sarti possono intervenire per allargare o stringere i pantaloni.

L’abbottonatura ha la prolunga: salda la vita e nasconde la cerniera.

È presente il taschino porta orologio, o porta monete: una piccola dedica alla maestria sartoriale di una volta.

Abbiamo lasciato l’orlo sfilato perché tu possa personalizzarlo secondo il tuo stile e il tuo gusto.

Leggi di più

Il nostro packaging

Abbiamo studiato il nostro packaging per ridurre gli sprechi, rendere le operazioni di imballaggio più semplici per i nostri artigiani e le nostre artigiane, selezionando materiali più sostenibili.

Il cartone è fatto di materiale riciclato e riciclabile. Così come lo spago e la velina. In base al prodotto che acquisti, troverai anche uno o più sacchetti di cotone. Sono comodi: li puoi riutilizzare per sistemare le cose in casa e nell’armadio; o portarli con te in viaggio.

Leggi di più

Made in Italy

Selezioniamo i materiali migliori uno a uno, e allo stesso modo i laboratori che se ne prendono cura. In questo l’Italia è straordinaria, ogni territorio ha il suo saper fare. Come un gigantesco atelier a cielo aperto. 

Questo abito è realizzato a Martina Franca, nel distretto tessile della Valle d'Itria, Puglia. Qui, la tradizione sartoriale affonda le sue radici in tempi antichi: tra le prime in Europa per l'uso di tecniche di tessitura uniche, come il punto croce e il punto intaglio. Insieme all'eleganza del vestire partenopeo, rappresenta l’essenza della nostra tradizione.

Scopri la storia del nostro Made in Italy.

Feltre

0 Recensioni
€780

Abito monopetto

Autunno / Inverno

Grigio

100% Lana vergine (110s - 260g)


Taglia

Guida alle taglie


Consegna gratuita in 2-3 giorni

Ordina su WhatsApp

Scegliendo “Ordina su WhatsApp”, puoi completare il tuo acquisto in pochi passi con l'aiuto di un membro del team.

COMPLETA IL TUO LOOK

Scopri come prendertene cura, aggiungi abbinamenti e accessori.










































POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE QUESTI

Ne ami più di uno? Sappiamo cosa provi, noi li amiamo tutti.









































































































VISTI DI RECENTE

Se li avevi dimenticati, sono qui. Così puoi ripensarci.







Restiamo in contatto

News e ispirazioni nella tua inbox, ogni settimana.
Comincia subito a divertirti, con stile.

Cliccando dichiari di aver letto l'informativa privacy
e acconsenti al trattamento dei tuoi dati.

Feltre

Abito monopetto

Grigio