







Maggiori dettagli
Pelle scamosciata
La pelle di vitello scamosciata deriva dallo strato più interno del pellame, che viene smerigliato: quest’abrasione superficiale lascia scoprire il tipico effetto vellutato – per usare un termine del mestiere questo effetto si chiama scrivenza.
Prima del taglio, la mano artigiana studia attentamente la pelle, eliminando le parti che presentano eventuali imperfezioni; un momento delicato che richiede tempo e precisione. Poi con le spazzole in lattice, elimina i residui di polvere; con quelle a setole dure, ne ravviva il manto. Così la scarpa resta bella e morbida, come la vedi.

Costruzione con cucitura a mano
Morbide e avvolgenti, come da vera tradizione: per questo, le facciamo in Spagna.
La suola in corda è intrecciata a mano e cucita alla tomaia con un punto che i nostri artigiani spagnoli chiamano Ojal. Sotto la suola, si aggiunge una lastra di gomma: rende la camminata più confortevole e la scarpa più durevole.

Suola in corda e gomma
Le fibre di corda vengono prima intrecciate insieme a mano, poi inserite in uno stampo. Infine, vengono sottoposte a un trattamento termico: così da ottenere, e mantenere, la forma che vedi.

Come prendertene cura
La pelle più invecchia e più si riempie di bellezza. Serve solo prendersene cura. Ecco come:
- Usa una spazzola per eliminare la polvere.
- Se ci sono macchie, strofinale delicatamente con una spazzola a setole morbide, o di gomma (noi usiamo la para).
- Spruzza del ravvivante a circa 15/20 cm dalla scarpa e aspetta che si asciughi bene.
- Aggiungi dell’igienizzante all’interno della scarpa; attendi un paio d’ore prima di indossarla.
Dai un’occhiata al nostro Kit per la cura: dentro trovi tutto l’occorrente per le pelli scamosciate, di qualsiasi colore. Interamente realizzato in Italia, naturalmente.

Il Design
Le forme del loafer incontrano i dettagli delle espadrillas, da indossare con leggerezza.
Per la suola, le fibre di corda vengono intrecciate a mano e inserite in uno stampo. Qui, vengono sottoposte a un trattamento termico così da ottenere la forma che vedi.

Il nostro packaging
Abbiamo studiato il nostro packaging per ridurre gli sprechi, rendere le operazioni di imballaggio più semplici per i nostri artigiani e le nostre artigiane, selezionando materiali più sostenibili.
Il cartone è fatto di materiale riciclato e riciclabile. Così come lo spago e la velina. In base al prodotto che acquisti, troverai anche uno o più sacchetti di cotone. Sono comodi: li puoi riutilizzare per sistemare le cose in casa e nell’armadio; o portarli con te in viaggio.

Made in Italy
Siamo andati a Montegranaro, nelle Marche, dove il distretto calzaturiero ha radici profonde. Per un prodotto che duri, scegliamo solo pellami che sappiano invecchiare bene, affidandoci a chi li sa trattare da generazioni. Gli artigiani e le artigiane dei nostri laboratori hanno imparato il mestiere in famiglia e ne conoscono ogni segreto. Come Paolo, che lucida il pellame con estrema cura.

Cavagnin
Espadrillas
Primavera / Estate
Verde
Pelle di vitello scamosciata
Taglia
Guida alle taglie
Ordina su WhatsApp
Scegliendo “Ordina su WhatsApp”, puoi completare il tuo acquisto in pochi passi con l'aiuto di un membro del team.
Componi il tuo stile
IN OGNI DETTAGLIO
Cavagnin
Espadrillas
Verde