
PERCHÉ SI CHIAMANO COSÌ
Sgarzillo
Il termine napoletano per esprimere il cran, il taglio che separa la parte del collo di una giacca dal bavero.
PERCHÉ SI CHIAMANO COSÌ
Travetto
Una cucitura di rinforzo che può fermare la finta della manica di una camicia o anche il punto di partenza della pence in un paio di pantaloni.
PERCHÉ SI CHIAMANO COSÌ
Revers
Il risvolto del collo della giacca, detto anche bavero. Può essere a specchio, a lancia o sciallato.
PERCHÉ SI CHIAMANO COSÌ
Pistagna
Striscia di tessuto che sostiene le vele della camicia. Nelle lavorazioni artigianali è “a garbo”, seguendo le linee del collo.
PERCHÉ SI CHIAMANO COSÌ
Raglan
Un tipo di manica piuttosto ampia, attaccata con cuciture disposte a raggio, partendo dalla base del collo.
PERCHÉ SI CHIAMANO COSÌ
Martingala
Una striscia di tessuto attaccata con ambedue i terminali sul dorso di una giacca o un cappotto per stringere il capo sul punto vita.





