- 20% sulle scarpe invernali, fino al 28/02.
Usa il codice WINTER21. Dai uno sguardo
- 20% sulle scarpe invernali, fino al 28/02.
Usa il codice WINTER21 al checkout. Dai uno sguardo
Il Teatro
Che si apra il sipario. A Palermo il teatro è un’arte molto amata – e anche noi abbiamo voluto mettere in scena la nostra opera teatrale. La Bottega è il nostro palco, ma anche un foyer dove poterti intrattenere. Potrai accomodarti sulle antiche sedute in velluto restaurate per l’occasione, guardare dietro il grande sipario blu che svela gli attori: le nostre scarpe artigianali. Qui, tra pezzi originali della tradizione, come le maschere in cartapesta degli anni ‘50 e un vecchio burattino degli anni ’40, l’atmosfera ti riporterà indietro nel tempo. Svoltato l’angolo, l’immenso Teatro Politeama. Passa a trovarci.

Orari
Lunedì- Sabato10:00 - 14:00
16:00 - 20:00
Domenica
Chiuso

PALERMO
Via Gaetano Daita, 2690139 Palermo
Centro assistenza:
+39 02 30457307 E: bottega.palermo@velasca.com
Informativa privacy

COME ARRIVARE
Bus 101, 102, 104,108, 731, 806
Vieni a trovarci





Chiacchieriamo della società in cui viviamo, dalle storie dei grandi a quelle meno conosciute, con un occhio sempre attento su Palermo.

La semplicità di essere grandi. Andrea Camilleri, cantastorie ironico
Canuto, come i vecchi saggi, cieco come Omero, il padre di tutti i narratori. Il racconto Camilleri lo aveva nel sangue: eredità culturale della sua Sicilia, terra dei pupari, i burattinai-cantastorie, e prima ancora Magna Grecia, terra degli aedi, cantori divini.
Leggi l'articolo >